Pse, tracollo valore immobili, aumento debito pro capite: metodo Pd efficace?

Spread the love

Porto Sant’Elpidio-  Un Tracollo del valore degli immobili di Porto Sant’Elpidio, i quali, rispetto al 2013, oggi valgono un 26,6% in meno. Poi approvazione di  5 varianti urbanistiche- alcune delle quali in sospeso da un anno- e un “regalo” alla città di 21mila metri quadrati, circa, di nuovo edificato, per un ammontare di 56 milioni di euro di nuovi investimenti, che andranno a incidere sul già martoriato valore del patrimonio immobiliare esistente. Questi alcuni dei dati emersi nell’ultima seduta consiliare prima delle nuove elezioni amministrative di maggio. Ma qualcuno pensa a spostare il focus dell’attenzione su altro.

Poi l’approvazione del Bilancio di Previsione con un preoccupante incremento del debito: da 22,6 milioni di euro nel 2020 e, grazie alla lungimiranza di Franchellucci, si arriverà nel 2025 ad essere esposti per 36,2, sempre milioni di euro, che tradotto divengono 1.400,00€ di debito pro capite, cioè per ognuno dei 26.600 abitanti della città, bambini compresi. Tutto questo, in parole povere, sancisce un progressivo impoverimento della comunità e minori mezzi a disposizione delle amministrazioni future per fronteggiare e risolvere le problematiche che gli ultimi 10 anni hanno contribuito a rendere strutturali in città.

E forse la novità è proprio questa, al di là dello scivolone “analfabeta funzionale”, limitatamente alla materia economica visto che le competenze sono umanistiche della dott.ssa in questione: “all’opposizione vera il PD è poco abituato e la scambia per attacco personale, in un contesto che riguarderebbe il pubblico, o la racconta in questi termini per apparire vessato dall’orco cattivo”, sottolinea in una nota il Laboratorio Civico di Battilà riferendosi all’ ultima seduta comunale.

Gian Vittorio Battilà

Tra competenze professionali, indubbiamente sono i veri civici di questa campagna elettorale, al di là dello strabismo di alcune coalizioni, che hanno preferito altre logiche. Dove cambiando alcuni fattori deleteri per la città, ne conseguirà il cambiamento di molte conseguenze: questo è l’insegnamento rigoroso della Scienza applicata e applicabile. A patto che la sostituzione segua il criterio della professionalità e dell’etica. Non logiche affariste. Perchè il percorso di qualche competitor appare accidentato e destinato a rinfocolare vecchie divisioni, più che mettere a fuoco strategie, belle sì nella forma, ma destinate ad arenarsi e di tante e troppe facilone promesse che sfumano il giorno dopo le elezioni.

link alla pagina facebook del  Laboratorio Civico Battilà