
A Porto Sant’Elpidio Sanità Pubblica e Privata si incontrano sul tema della prevenzione al seno, sostenute dall’amministrazione comunale
Con la giornata di prevenzione “Lilt”, La Lega Italiana per la lotta contro i tumori con la partnership del poliambulatorio medico diagnostico la Fenice, attiveranno uno screening gratuito completo al seno per 20 donne di età compresa tra i 40 e 50 anni. La scelta di questa precisa fascia di età parte dalla statistica che vede il 48% delle donne colpite dal tumore, e solo tre regioni in Italia (Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna) promuovono questi screening a livello sanitario. Un invito che il referente Lilt del fermano Federico Costantini lancia, insieme al dott. Renato Bisonni, alla Regione Marche, perché si attivi come quarta a livello nazionale.
Il progetto, sostenuto dal comune di Porto Sant’Elpidio con gli assessori Ferracuti e Canzonetta, si articola nella mammografia sabato 4 marzo presso il centro La Fenice, con un mammografo 3d con tomosintesi ad alta definizione. Gli esami sono poi refertati dalla dott.ssa della Lilt, a cui seguirà la vista senologica del dott. Acito, senologo del reparto di Oncologia del Murri di Fermo, l’ 8 Marzo, giornata simbolo della donna.
“Onorato del progetto di qualità che ci vede coinvolti con Lilt e Comune- commenta dott. Alberto Gagliardi, direttore generale del centro medico diagnostico La Fenice. Reputo che la Sanità Privata debba coordinarsi con quella Pubblica. Se diagnosticato precocemente il cancro al seno è potenzialmente guaribile. Il progetto pilota di Salute vuole sensibilizzare le donne alla cultura della prevenzione come metodo di vita”. E si sa, prevenire è meglio che curare.
LEGGI ANCHE: Rmn La Fenice, a pieno regime la nuova risonanza e boom di richieste da fuori regione