
Per il Commissario Regionale della Lega Marche, Riccardo Augusto Marchetti, la priorità è fare qualcosa di concreto a sostegno delle popolazioni colpite. Proclamato il lutto regionale, in accordo con il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli.
Ancona, 16 settembre 2022 -La Lega presente sul territorio e vicina alla gente si dimostra anche in questa situazione drammatica dopo l’esondazione del Misa che è costata la vita a oltre dieci persone. “Sono ore di dolore e grande preoccupazione- ha dichiarato Marchetti- La tragedia di ieri è costata la vita a oltre dieci persone: a loro va il nostro primo pensiero e alle loro famiglie profondo cordoglio. Auspichiamo che il Governo intervenga quanto prima dichiarando lo Stato di Emergenza e che si mettano in campo misure concrete per aiutare le comunità marchigiane che oggi si trovano ad affrontare il dramma di perdite e danni gravi ad abitazioni e aziende che risultano inagibili o seriamente compromesse. Ciò che tutti ci auguriamo è che presto coloro che risultano ancora dispersi possano essere messi in salvo.
MARCHETTI (Lega): “ANNULLATI TUTTI GLI EVENTI PUBBLICI. SIA PROCLAMATO LO STATO D’EMERGENZA”
Intere comunità sono state messe in ginocchio dal maltempo: davanti a tragedie come questa tutto passa in secondo piano. Come Lega abbiamo già disdetto gli eventi pubblici in programma nelle Marche per i prossimi giorni. Ora la priorità è essere uniti e fare qualcosa di concreto a sostegno delle popolazioni colpite. In accordo con il Presidente Francesco Acquaroli- conclude il coordinatore Lega Marche- abbiamo già deciso che verrà proclamato il lutto regionale. Un grazie di cuore alla Protezione Civile, ai Vigili del Fuoco e ai volontari che sono intervenuti in maniera tempestiva e che da ieri lavorano ininterrottamente.”
Bilò: “Solidarietà e impegno per la mia provincia”
Dal Vicecapogruppo della Lega in Regione, Mirko Bilò, l’ impegno a sostenere la ripartenza delle comunità danneggiate. E poi un “ringraziamento particolare al nostro assessore Filippo Saltamartini che sta fronteggiando, oltre alle mille criticità, l’impossibilità di prestare soccorso sul posto alla popolazione: l’ospedale di Senigallia è stato messo ko dalla piena del Misa”.
Della stessa idea anche il coordinatore regionale di Fdi, Elena Leonardi che annuncia la decisione di annullare fino a nuova comunicazione tutti gli eventi della campagna elettorale per i prossimi giorni “per rispetto delle vittime e per concentrare gli impegni sugli interventi nelle località più colpite dal maltempo”. “Colgo l’occasione per porgere, a titolo personale e di tutta la comunità di Fratelli d’Italia, le condoglianze ai familiari delle vittime, ai quali ci stringiamo in questo momento così doloroso”, conclude Leonardi.
Cordoglio e vicinanza sottolineato da Lucia Albano di Fdi : “Un sentito e doveroso ringraziamento ai Vigili del Fuoco, Protezione civile e Forze dell’Ordine e massimo sostegno e supporto al Presidente Acquaroli in queste ore di grande apprensione”.
Anche Mangialardi del Pd, da sempre polemico su tutto, questa volta si appella all’unità: “Questo è il momento di restare uniti e di operare con coesione e responsabilità, nell’interesse della collettività e al fine di ripristinare nel più breve tempo possibile i territori devastati, da un evento impossibile da prevedere nella sua drammatica portata”.
Le News di Paola Pieroni