
Fermo – Il progetto di tutela del miele italiano in un convegno tutto estivo. Questo il tema dell’incontro organizzato per la prima volta dal presidente del Consorzio Apicoltori Piceni Fermani (APIF), Giovanni Zucconi, con il patrocinio del Comune di Fermo.
Miele: progetti di consorzi tutela e selezioni con api italiane
Esperti nazionali di settore come Riccardo Terriaca di Mieli in Cooperativa e del docente universitario Antonio de Cristofaro dialogheranno sulla possibilità di realizzare un consorzio di tutela e sull’importanza della selezione del miele italiano da api italiane. Partecipazione d’onore per l’assessore e vice-presidente della Regione Marche Mirco Carloni, attento conoscitore delle dinamiche economiche, insieme all’on. Mauro Lucentini in quota Lega.
Fermo, 3 luglio piazza Sagrini
Il ritrovo è domenica 3 luglio Presso Piazza Sagrini a Fermo a partire dalle ore 9. I temi saranno: miele italiano da api italiane, agricoltura in stretto legame con l’apicoltura e andamento stagionale del settore.
Seminario tecnico rivolto non solo agli addetti ai lavori ma a tutti i cittadini interessati. In primo piano il ruolo delle api quali insetti impollinatori, dai quali dipende la riproduzione della maggior parte delle specie vegetali presenti sulla terra, compresa la frutta che tutti i giorni arriva sulle nostre tavole. Oltre che la produzione dell’ottimo miele che tutti conosciamo.
Attestato partecipazione al Corso di Apicoltura
Apicoltori, operatori di settore, appassionati consumatori e semplici cittadini curiosi sono tutti invitati per l’occasione. Al termine del seminario verrà rilasciato l’attestato di partecipazione al corso di Apicoltura di I livello.
Le News di Paola Pieroni