Il cuneo fiscale nel 2025: taglio strutturale o beffa per i lavoratori?
In Italia si parla spesso di “cuneo fiscale” come se fosse un’entità astratta, una sigla tecnica riservata agli addetti ai lavori. Eppure, il cuneo fiscale è una delle variabili che più influenzano il nostro stipendio netto, e ogni sua modifica si riflette direttamente sulla busta paga di milioni di persone. Nel 2025, il governo ha […]
Italia nella morsa del caldo: un giugno 2025 da record
Giugno 2025 si sta rivelando uno dei mesi più caldi mai registrati in Italia, con temperature che superano di gran lunga le medie stagionali. L’anticiclone africano ha portato un’ondata di calore intensa e prolungata, con picchi termici che hanno raggiunto e superato i 40°C in diverse regioni del Paese. Un’ondata di calore senza precedenti L’anticiclone […]
Referendum 2025: Una prova di democrazia fallita, ma che lascia il segno
L’8 e 9 giugno 2025, l’Italia è tornata alle urne per cinque referendum abrogativi su temi cruciali legati al lavoro e alla cittadinanza. Nonostante l’impegno di sindacati e movimenti civici, l’affluenza si è fermata al 30,6%, ben al di sotto del quorum del 50%+1 richiesto per la validità. Questo esito ha salvato le norme vigenti […]
All’Italia che non finisce nei titoli di giornale: benvenuti
C’è un’Italia che non finisce nei titoli dei giornali. Un’Italia che non urla, non fa scandalo, non si presta a meme o polemiche lampo. È fatta di cose che accadono ogni giorno, a volte sottovoce: una riforma approvata di fretta, un’allerta meteo che mette in difficoltà una provincia intera, un rapporto ISTAT che racconta come […]